Illuminazione da esterno

Come scegliere l'illuminazione da esterno?

Con l’arrivo della bella stagione, scegliere l'illuminazione da esterno diventa una questione fondamentale, in quanto non solo estetica e funzionale per valorizzare l’ambiente e rendere più gradevole trascorrere le serate estive, ma anche di sicurezza. Un ambiente esterno poco illuminato, infatti, può essere rischioso per eventuali cadute, soprattutto se sono presenti gradini o dislivelli, ed essere di maggiore attrazione per i malintenzionati.

In questo articolo presentiamo le principali soluzioni per l'illuminazione da esterno in base alle diverse tipologie di ambiente e proponiamo alcuni prodotti specifici.

Tipologie di illuminazione da esterno

Gli ambienti o gli oggetti esterni da illuminare possono essere molteplici: facciate, scale, ingressi, vialetti, piante. È consigliabile scegliere prima l'illuminazione per quelle zone del giardino che necessitano obbligatoriamente di luce per una questione di vivibilità e sicurezza, e poi focalizzarsi sull'illuminazione più estetica e di design. In base al nostro obiettivo, chiaramente, esiste una tipologia di illuminazione più o meno adatta.

Le tipologie di illuminazione maggiormente diffuse da installare all’esterno della tua casa sono:

  • Paletti da giardino
  • Faretti da incasso
  • Proiettori da esterno
  • Lampade da parete
  • Lampade da soffitto
  • Lampade a sospensione

Qualunque sia il tipo di apparecchio scelto, è importante accertarsi che rispetti i requisiti di prevenzione dell'inquinamento luminoso, stabiliti dalle amministrazioni locali,  e abbia un grado di protezione adeguato per prevenire le infiltrazioni all’interno di acqua e polvere.

Vediamo le diverse tipologie di illuminazione nel dettaglio!

Paletti da giardino

I paletti da giardino vengono generalmente distribuiti lungo vialetti, passaggi e accessi per segnalare il percorso o delimitare una parte del terreno, rientrando prevalentemente nell'illuminazione di tipo funzionale. Spesso di bassa potenza, creano una luce morbida e soffusa. Possono essere classici o dalle forme più moderne, su piedini o incassati a terra.

Cobra, 9010.

Faretti da incasso

Ideali quando abbiamo a disposizione muretti, scale, soffitti o pavimenti, i faretti da incasso hanno prevalentemente una funzione decorativa e contribuiscono a creare l'atmosfera. Possono anche servire per illuminare il vialetto, le piante o altri elementi decorativi. Dato che sono incassati nel pavimento e maggiormente esposti a urti e agenti atmosferici, è ottimale che abbiano un indice IP piuttosto elevato per resistere al meglio.

Rho, Flos.

Proiettori da esterno

I proiettori da esterno sono perfetti nei casi in cui sia necessaria un'illuminazione più ampia e diffusa. La maggioranza dei proiettori utilizza la tecnologia LED, che è potente ed efficiente a livello di risparmio energetico. Possono essere posizionati ai piedi di piante, oggetti e lungo vialetti.

Lampade da parete

Le lampade da parete sono perfette per illuminare le facciate esterne degli edifici, mettendole in risalto e valorizzandone i materiali e l'architettura. Per ottenere questo effetto, l'ideale è posizionarli radente al muro; se invece l'obiettivo è quello di ottenere un'illuminazione diffusa, la loro collocazione dovrà essere più in basso.

Pocket, Simes.

Lampade da soffitto e/o a sospensione

Da installare sulle coperture di tettoie o terrazze, le lampade da soffitto o da sospensione riescono a creare la giusta illuminazione e atmosfera negli spazi esterni coperti, trasformandoli in piacevoli angoli lettura o aperitivo.

Romeo, Flos.

Hai bisogno di ulteriori consigli su come illuminare il tuo giardino? Leggi il nostro articolo su come abbiamo potenziato i nostri servizi di consulenza illuminotecnica e contattaci per ricevere assistenza da parte dei nostri professionisti specializzati!

potenziamo i servizi di consulenza illuminotecnica

Potenziamo i servizi di consulenza illuminotecnica

Uno dei settori in cui operiamo da anni è quello dell’illuminazione.

In azienda, è allestito e visitabile il nostro Showroom Luce, nel quale selezioniamo ed esponiamo le migliori proposte di corpi illuminanti e sorgenti luminose.

I brand con cui collaboriamo sono coloro che offrono le soluzioni più innovative nel campo dell’illuminazione: tra gli altri, Ailati, Artemide, Biffi Luce, Beneito, Goccia, Icone.

Inoltre, il nostro staff tecnico dedicato e specializzato in illuminazione ha da sempre portato avanti un’attività di consulenza per il cliente, con l’obiettivo di identificare la migliore soluzione tecnica ed estetica. Il lavoro viene svolto a stretto contatto con l'architetto e con l’installatore incaricato dell’esecuzione tecnica del progetto, agevolando la loro attività.

La corretta scelta dell’illuminazione più adeguata a un’ambiente è infatti una scienza complessa, che tiene conto di numerosi fattori, come:

  • La percezione dell’occhio umano, l’ergonomia dell’illuminazione, il comfort visivo
  • L’architettura e il design
  • Le valutazioni elettrotecniche
  • Le norme di sicurezza
Illuminazione esterni

Per questo motivo, abbiamo scelto di potenziare e valorizzare i nostri servizi di consulenza illuminotecnica. In particolare, li abbiamo distinti in base alla tipologia di edificio:

  • Residenziale
  • Commerciale
  • Ricettivo
  • Artigianale o produttivo

E soprattutto li abbiamo differenziati in base alla specifica richiesta del cliente, che può scegliere, anche combinandole, tre tipologie di interventi:

  • Sopralluogo tecnico in loco
  • Progettazione illuminotecnica o assistenza progettuale
  • Prove illuminotecniche

Una volta completata la consulenza, i clienti che provvederanno ad effettuare l’acquisto dei prodotti individuati, riceveranno uno sconto del 50% sul servizio!