ads pess_3-min

Sicurezza: ecco l’antifurto che stavi cercando per proteggere famiglia, casa e azienda.

La soluzione senza opere murarie, grazie a Pess.

È questa la novità del reparto Sicurezza di Chelli srl: una nuova partnership ci vede impegnati in un progetto di collaborazione con un’azienda di eccellenza del settore sicurezza in Italia.
Pess - Sistemi di Sicurezza è un’azienda con sede ad Asti che, sul mercato da oltre 30 anni, si è affermata come punto di riferimento nella progettazione, produzione e vendita di sistemi di sicurezza per uso civile e industriale.


Forti di questa collaborazione, maturata negli ultimi anni, Chelli srl ha sposato le peculiarità di questa azienda, e le vuole proporre in un servizio reso possibile dalla collaborazione con realtà installatrici partner sul territorio toscano.


Al primo posto dunque innovazione e alta tecnologia, messa al servizio del cliente residenziale e business che cerca un allarme da installare senza opere murarie.
Si parla del sistema Sophie, interamente made in Italy, e fiore all’occhiello del catalogo PESS per la sua versatilità: il contenitore, elegante e ricercato, si adatta a ogni ambiente, diventando un elemento d’arredo adatto a ogni contesto.
Terzo ma non meno importante aspetto, l’affidabilità data dalla nostra esperienza trentennale nel settore fondata su un rapporto di fiducia tra produttore, rivenditore e installatore: per i nostri clienti, la soluzione totalmente garantita e finanziata a tasso zero.


Per maggiori informazioni o richieste preventivo visita la pagina dedicata!

kit vivavoce monofamiliare bticino

Kit vivavoce monofamiliare Bticino

Il kit vivavoce monofamiliare di Bticino contiene tutto ciò che ti serve per mettere la tua casa in sicurezza.

Comprende tre prodotti principali: il videocitofono connesso vivavoce Classe 300EOS with Netatmo, la pulsantiera LINEA 3000 in finitura grigia e la videocamera da esterno intelligente Netatmo.

Videocitofono

Il videocitofono connesso vivavoce Classe 300EOS with Netatmo è dotato di connessione 2 fili / Wi-F, ha un display LCD touch screen verticale da 5” e una segreteria videocitofonica. È integrato con l'assistente vocale Alexa, con cui è possibile interagire sia tramite tasti capacitivi dedicati, sia con la voce, per attivare funzioni di videocitofonia, Smart Home, routines, reminders ecc. Grazie alla connessione Wi-Fi, è possibile associare il videocitofono all’App Home + Security, disponibile per Android e iOS, che consente di utilizzare le principali funzioni del videocitofono: ricezione chiamata, apertura serratura, visualizzazione della timeline eventi e attivazione del posto esterno / ciclamento telecamere.

Pulsantiera

La pulsantiera LINEA 3000 è composta da un frontale in zama in finitura grigia, una telecamera a colori grandangolare e un lettore di prossimità. Inoltre, ha anche un kit di badge colorati e due clear disc per apertura serratura. È disponibile nelle versioni da parete o da incasso, ciascuna con i suoi specifici accessori. Ha un grado di protezione IP54 e un grado di robustezza IK10, e può essere equipaggiata anche con tetto antipioggia (da acquistare separatamente).

Videocamera da esterno

Infine, la videocamera di sicurezza da esterno intelligente NOC-PRO, è dotata di faretto illuminazione a LED, visione notturna e rilevamento di movimento. Inoltre, invia notifica su smartphone in tempo reale in caso di rilevamento persona o veicolo sconosciuto.

Vuoi mettere in sicurezza la tua casa con il Kit vivavoce monofamiliare di Bticino? Richiedi maggiori informazioni con un preventivo gratuito.

videocitofono connesso bticino

Videocitofono connesso BTicino

Una casa sicura e protetta è una delle priorità per ciascuno di noi. Per questo motivo, una delle nostre soluzioni è il videocitofono connesso con 2 fili e Wi-Fi di BTicino.

Con un display LCD touch screen verticale da 5'' e segreteria videocitofonica, è dotato di tasto fisico per apertura serratura e di tasti capacitivi per il comando delle principali funzioni videocitofoniche:

  • comunicazione vivavoce;
  • attivazione del posto esterno / ciclamento telecamere;
  • tasto preferiti, configurabile per attivare le azioni rapide che l’utente utilizza più frequentemente (serrature aggiuntive, comando luci scale, intercom).

Sono presenti LED di segnalazione per indicare lo stato connessione alla rete Wi-Fi, le info, le notifiche ed esclusione chiamata.

Una delle funzionalità più utili del videocitofono connesso di BTicino è l'integrazione con l’assistente vocale Alexa, che consente di attivare funzioni di videocitofonia, Smart Home, routines, reminders etc. Se è presente nell'impianto, è possibile anche comunicare vocalmente con il centralino di periferia.

Infine, grazie alla connessione Wi-Fi, è possibile associare il videocitofono all’App Home + Security, disponibile per Android e iOS, che consente di utilizzare le principali funzioni del videocitofono: ricezione chiamata, apertura serratura, visualizzazione della timeline eventi e attivazione del posto esterno / ciclamento telecamere. Tramite l’App è possibile gestire anche i prodotti dell’offerta sicurezza di Netatmo, come telecamere da esterno e da interno, sensori porte e finestre, sirena interna e rilevatore di fumo, per dare vita a un sistema di sicurezza smart per tutta la tua casa!

Per avere maggiori informazioni, richiedi un preventivo gratuito.

sistemi video analisi sicurezza provision

Sistemi di video analisi per la sicurezza - Come funzionano?

Con lo sviluppo tecnologico, i sistemi di video analisi per la sicurezza hanno fatto passi da giganti e si sono evoluti per garantire una maggiore precisione nelle segnalazioni e quindi una maggiore protezione per la casa e i suoi abitanti.

Prendiamo in analisi le funzionalità dei sistemi Provision per vedere come funzionano i sistemi di video analisi, che si suddividono principalmente in standard e con intelligenza artificiale.

Video analisi standard

I sistemi di video analisi standard si basano sulla Video Motion Detention (VDM), ovvero sulla semplice analisi della variazione dei pixel. In breve, le videocamere rilevano i cambiamenti che si verificano nel campo visivo e generano allarmi indipendentemente dal tipo di oggetto.

Due sono le modalità:

  • Attraversamento linea: la telecamera rileva quando un oggetto attraversa una linea definita.
  • Area sterile: la telecamera rileva quando un oggetto entra in un’area specifica.

Video analisi con Intelligenza Artificiale (AI)

Nei sistemi di video analisi, sempre più diffusi, che sfruttano l’Intelligenza artificiale (AI), gli algoritmi confrontano l’oggetto rilevato con centinaia di migliaia di immagini di riferimento, catturate da diverse angolazioni, posizioni e movimenti: paragonando i valori delle immagini (proporzioni, movimenti, caratteristiche, velocità), l’AI ricava una classifica che le consente di identificare l’oggetto.

In questo caso, le tipologie sono tre:

  • DDA Analytics: basata sulla tecnologia di riconoscimento degli oggetti, la DDA Video Analytics permette al sistema di distinguere essere umani, veicoli a 2 e a 4 ruote e attivare allarmi o inviare notifiche solo in caso di evento realmente sospetto.
  • Face Detection: la telecamera rileva un volto e invia l’instantanea all’NVR che lo analizza e lo confronta con quelli inclusi nel database al fine di riconoscere la persona. Per esempio, una telecamera Eye Sight (V2) è in grado di rilevare fino a 10 volti in 60 millisecondi.
  • Face Recognition: ovvero sia il rilevamento sia il riconoscimento dei volti, come nel caso della serie Smart-Face (coming soon).

Se vuoi approfondire la questione sicurezza della casa, nello scorso articolo, abbiamo presentato uno dei nostri prodotti preferiti: il sistema antifurto con centrale radio Sophie di PESS.

PESS sophie sistema antifurto

PESS Sophie - Il sistema antifurto con centrale radio

La sicurezza della propria casa è sempre importante, ma quando si avvicinano le vacanze lo diventa di più: per partire tranquilli e godersi i tanto attesi giorni di relax, è fondamentale dotare la propria abitazione di sistemi di protezione adeguati, tra cui l'antifurto.

Una delle ultime innovative proposte lanciate sul mercato è Sophie di PESS un sistema antifurto con centrale radio che va a completare la gamma Flyk. Si tratta di un prodotto made in Italy, con un design elegante e ricercato; le sue dimensioni ridotte, inoltre, gli consentono di adattarsi senza alcun problema a qualsiasi tipo di ambiente.

L’interfaccia è intuitiva e brillante, con una tecnologia altamente evoluta, che garantisce la massima sicurezza a distanza di click!

Quali sono le funzionalità di PESS Sophie?

Le caratteristiche principali che contraddistinguono il sistema PESS Sophie sono:

  • Invio e ricezione di notifiche via sms e mail, chiamate e gestione remota (GSM-GPRS integrato)
  • Connessione Ethernet e WiFi
  • Messaggi vocali
  • Gestione remota con guida vocale
  • Connessione e programmazione da pc

Sophie si basa su una scheda a microprocessore che supporta fino a 64 ingressi radio in banda 868 MHz, 4 ingressi cablati programmabili (NO, NC, 1EOL, 2EOL e 3EOL) con singolo, doppio o triplo bilanciamento, un'uscita su relè a scambio per il comando di sirene cablate (+ 3 OC). 

Con quali servizi PESS è integrata?

Il sistema antifurto PESS Sophie, come gli altri sistemi PESS, è integrato con i servizi PESS quali:

  • PESS Mobile: è l’app per la gestione da remoto del sistema, disponibile per Android e iOS. Consente di controllare l’impianto antiintrusione, visualizzare lo stato ingressi, eventi e anomalie, gestire uscite, aree, funzioni e allarmi 24h, in tempo reale;
  • PESS Cloud: connette le centrali in rete senza eseguire configurazioni su router, firewall e altri dispositivi, creare NAT, Virtual Server o utilizzare un servizio DNS. Gli installatori possono servire servizi di tele-assistenza via Internet e la gestione remota via PC, mentre gli utenti possono gestire da remoto le centrali con l’App, ricevere notifiche push in tempo reale degli eventi e visualizzare l’allarme di disconnessione persistente della centrale dal cloud;
  • PESS I.See: dialoga con tutte le telecamere con protocollo ONVIF, consentendo la visione delle immagini da remoto, senza limiti al numero di telecamere e sensori associabili.

Se vuoi mettere in sicurezza la tua casa prima di partire, richiedi un preventivo qui.