lampade riscaldanti grado

Il calore dove e quando serve, con Grado Heaters

La soluzione rapida ed economica per il riscaldamento localizzato

Tema scottante di questo autunno è quello del dispendio energetico, che ci vede attivi su più fronti grazie a Chelli Energy Solutions.
Produrre calore, produrlo efficientemente e secondo le esigenze della realtà con cui ci relazioniamo è diventato parte importante della nostra attività consulenziale. Dare la risposta puntualmente più adatta a ciascuno ci spinge costantemente a cercare nuove tecnologie sul mercato, studiarle, testarle e successivamente proporle come soluzione ai problemi che i nostri clienti ci chiedono di risolvere.

Così siamo venuti in contatto con una azienda che nasce e si sviluppa in provincia di Pescara, la Grado Heaters, che realizza riscaldatori radianti di qualsiasi potenza o forma, con un catalogo ampio in grado di soddisfare le esigenze in uso abitativo e aziendale.
Sembra tuttavia riduttivo parlare solo di questi ambiti, perché effettivamente abbiamo toccato con mano che questa tecnologia è al momento la soluzione alla richiesta di riscaldamento dei più svariati ambienti e occasioni d’uso.

Ma di cosa si tratta esattamente?
Si parla di lampade riscaldanti, ad onda corta o medio-lunga, che - con specifiche peculiarità ciascuna in termini di adattamento all’ambiente - producono un calore in grado di soddisfare in termini di spazio, tempo e, su scala di confronto, dispendio energetico e quindi di costo.
La tecnologia è conosciuta come riscaldamento a raggi infrarossi poiché proprio questi raggi, attraverso speciali riflettori, emettono le onde in modo direzionale, evitando dispersione di calore in aree ove non sia necessario.

Per questo consentono un notevole risparmio energetico ed economico in molte tipologie di ambienti. In poche parole, abbiamo individuato in questa tecnologia una soluzione per tutte quelle situazioni in cui occorre riscaldare un ambiente in modo parziale, ad es. impianti sportivi, ambienti produttivi, chiese, capannoni, magazzini, dehor ristoranti, supermercati ecc. (una lista completa visibile qui)

Inoltre, anche il fattore temporale diventa discriminante, poiché tali lampade raggiungono la miglior performance in tempi molto rapidi, consentendo l’accensione solo nel momento in cui occorre avere calore.


Tra gli altri vantaggi individuati:

  • Non risentono di scambi di aria fredda attraverso fessurazioni, porte, ecc.
  • Utilizzano solo energia elettrica e sono quindi molto più sicuri di altre tecnologie che producono calore tramite la combustione di gas, legno e derivati, prodotti chimici liquidi o solidi.
  • Non richiedono particolari opere murarie, costi di installazione e/o manutenzione.
  • Hanno ingombro minimo in relazione alla potenza ed efficienza di riscaldamento.

Ti riconosci in queste caratteristiche e hai esigenza di riscaldare il tuo ambiente?

Sei un installatore e vuoi conoscere nel dettaglio il catalogo?

Per maggiori informazioni o richieste preventivo contattaci subito!

ads pess_3-min

Sicurezza: ecco l’antifurto che stavi cercando per proteggere famiglia, casa e azienda.

La soluzione senza opere murarie, grazie a Pess.

È questa la novità del reparto Sicurezza di Chelli srl: una nuova partnership ci vede impegnati in un progetto di collaborazione con un’azienda di eccellenza del settore sicurezza in Italia.
Pess - Sistemi di Sicurezza è un’azienda con sede ad Asti che, sul mercato da oltre 30 anni, si è affermata come punto di riferimento nella progettazione, produzione e vendita di sistemi di sicurezza per uso civile e industriale.


Forti di questa collaborazione, maturata negli ultimi anni, Chelli srl ha sposato le peculiarità di questa azienda, e le vuole proporre in un servizio reso possibile dalla collaborazione con realtà installatrici partner sul territorio toscano.


Al primo posto dunque innovazione e alta tecnologia, messa al servizio del cliente residenziale e business che cerca un allarme da installare senza opere murarie.
Si parla del sistema Sophie, interamente made in Italy, e fiore all’occhiello del catalogo PESS per la sua versatilità: il contenitore, elegante e ricercato, si adatta a ogni ambiente, diventando un elemento d’arredo adatto a ogni contesto.
Terzo ma non meno importante aspetto, l’affidabilità data dalla nostra esperienza trentennale nel settore fondata su un rapporto di fiducia tra produttore, rivenditore e installatore: per i nostri clienti, la soluzione totalmente garantita e finanziata a tasso zero.


Per maggiori informazioni o richieste preventivo visita la pagina dedicata!

product_image_header_4a5c0b475cd8450775499212714d81ed

Climatizzazione: valide soluzioni per destreggiarsi tra caldo e caro bollette

Climatizzatori e risparmio energetico

L’estate si profila già all’orizzonte e sappiamo bene come i condizionatori siano divenuti alleati fondamentali per vincere la nostra battaglia quotidiana contro il caldo, in casa come nei luoghi di lavoro o di svago. 

Ambienti adeguatamente climatizzati infatti, nei quali la qualità dell’aria è pulita e il grado di umidità controllato, contribuiscono sensibilmente al nostro comfort, aumentando la concentrazione e garantendo un senso generale di benessere che si ripercuote in tutte le nostre azioni. 

Al contempo, vivendo in epoca di cambiamenti ambientali e di aumento del costo dell’energia, sappiamo che i nostri consumi quotidiani hanno un impatto sul mondo circostante e sul nostro portafoglio: le scelte che compiamo devono dunque essere sempre più consapevoli e basarsi su tecnologie innovative che favoriscano il risparmio energetico e riducano l’impatto ambientale. 

Elettrodomestici ed efficienza energetica

Gli elettrodomestici non sono tutti uguali, e sceglierli consapevolmente può fare la differenza. Sappiamo infatti che tutti gli apparecchi che utilizziamo nelle nostre case, dal frigo al phon, costituiscono insieme all’illuminazione il grosso delle nostre spese nella bolletta dell’energia elettrica. 

Il peso delle nostre scelte ricade anche sull’ambiente circostante, forse più di quanto possiamo accorgerci: lo studio di Elemens per Legambiente e Kyoto Club ha messo in luce ad esempio quanto sia consistente il ruolo del riscaldamento residenziale nell’inquinamento atmosferico, con pesanti ricadute sulla qualità dell’aria. 

Da anni abbiamo a cuore queste tematiche ed è per questo che il nostro brand di punta per gli impianti di climatizzazione è il giapponese Hitachi, che da oltre 60 anni offre sistemi di raffreddamento e riscaldamento all’avanguardia. 

Climatizzatori Hitachi per ambienti domestici: alta tecnologia al servizio del risparmio (energetico ed economico)

I climatizzatori residenziali Hitachi Cooling & Heating, con tecnologia FrostWash, rappresentano la scelta ideale per chi sia alla ricerca di un prodotto che garantisca elevate prestazioni, bassi consumi e la massima qualità dell’aria.

Grazie ad un bassissimo assorbimento di soli 250 W del compressore in modulazione minima, il sistema offre infatti un’efficienza energetica in classe di consumo A+++, la più alta nell’attuale classificazione: consumi pressoché similari a quelli di una lavatrice, addirittura inferiori rispetto ad un phon. 

Dirimente è appunto la classe energetica A+++: un condizionatore in classe A+ non potrebbe garantire gli stessi standard di risparmio energetico.

I due condizionatori che vi proponiamo in questo articolo sono entrambi prodotti di ultima generazione, che si distinguono per la loro efficienza energetica e consentono di ridurre sensibilmente i costi in bolletta. 

 Vediamo nello specifico le loro caratteristiche:

Akebono FrostWash

Un prodotto intelligente in classe A+++ che consente notevoli risultati in termini di risparmio energetico: in modulazione minima, infatti, il compressore garantisce un bassissimo assorbimento di potenza. A questa preziosa caratteristica vanno aggiunti anche un design moderno e raffinato, la funzione FrostWash che consente di mantenere una elevata qualità dell’aria negli ambienti eliminando virus, muffe e batteri dall’unità interna e un sensore che identifica la presenza umana riducendo il funzionamento della macchina a locale vuoto. Progettato con componenti di assoluta qualità e controllabile a distanza tramite il sistema wi-fi e l’app airCloud Home, Akebono è un prodotto davvero unico nel suo genere.

Performance FrostWash

Performance: non si poteva scegliere termine migliore per indicare questo climatizzatore, che unisce prestazioni in classe A+++ ad un’elegante e funzionale compattezza (è perfetto ad esempio da installare sopra ad una porta) e ad un funzionamento del tutto silenzioso. Anche questo prodotto è dotato delle funzioni FrostWash, del sensore di presenza ed è compatibile con il sistema wi-fi e l’app airCloud Home per il controllo da remoto.

Silent-Iconic: tra design e innovazione

Non solo impianti residenziali, ovviamente. In occasione della Milano Design Week, Hitachi ha presentato Silent-Iconic, il nuovo ed esclusivo pannello di design per cassette 4-vie per la climatizzazione di ristoranti, showroom, uffici, hotel e negozi. Caratterizzato da quattro deflettori che ne riducono l’impatto visivo e indirizzano in modo controllato il flusso d’aria, questo gioiello di design e tecnologia ha già vinto il Best of the Best 2021 nel design di prodotto, l’iF Design Award 2020 e il Good Design Award 2020 del Japan Institute of Design Promotion. Compatibile con le cassette 4-vie 90x90 della gamma VRF.

Buone pratiche per ridurre i consumi

Tutti abbiamo visto come l’aumento dei costi dell’energia vada ad impattare sensibilmente sul nostro portafoglio. 

Dunque diventa ancor più importante mettere in atto delle buone pratiche quotidiane nell’utilizzo degli elettrodomestici casalinghi, impianti di climatizzazione inclusi. In questo modo è davvero possibile avere una riduzione dei consumi che salvaguardi le nostre spese (ma anche l’ambiente, non dimentichiamolo!). 

Ecco alcuni degli accorgimenti che possiamo adottare:

- impostiamo per il raffreddamento una temperatura che non superi i 6° in meno rispetto a quella esterna;

- utilizziamo connessioni da remoto per avviare i climatizzatori prima del nostro rientro a casa e garantire una temperatura costante, senza eccessivi sbalzi termici con conseguente dispendio di energia;

- effettuiamo una corretta manutenzione delle macchine

- impariamo a conoscere al meglio le funzioni del nostro condizionatore: i prodotti Hitachi sono facilissimi da utilizzare e sono dotati di interfacce grafiche chiare ed intuitive, quindi sarà semplice imparare a gestire i controlli per ottenere ambienti confortevoli;

- valutiamo di sostituire apparecchi obsoleti che, oltre a non svolgere più adeguatamente la loro funzione, si caratterizzano per classi energetiche inferiori e finiscono con l’impattare sensibilmente sui consumi.

Climatizzazione e incentivi fiscali

Per cercare di arginare questa situazione, la legge di bilancio 2022 ha prorogato una serie di incentivi fiscali che contribuiscono a ridurre il consumo energetico delle abitazioni e il nostro impatto quotidiano sul mondo in cui viviamo.

Progetto senza titolo-3

Variazioni aperture mese di Dicembre

Gentili clienti,

vi comunichiamo che per saremo chiusi per le festività natalizie dal 27 al 31 Dicembre (compresi).

Dal 20 al 24 dicembre, il banco vendite rimarrà aperto in modalitàprovvisoria”, con un allestimento temporaneo del locale carico/scarico, per via della ristrutturazione del magazzino principale. La show-room luce rimarrà chiusa.

Vi auguriamo buone feste e vi aspettiamo!

Progetto senza titolo-3

TapHome a Smart Building Expo 2021: com'è andata

Dal 22 al 24 si è tenuta a Fiera Milano Rho l'edizione 2021 di Smart Building Expo, in concomitanza con Fiera Sicurezza e Made Expo, alla quale abbiamo partecipato con il nostro brand TapHome.

Le tre manifestazioni, per la prima volta in contemporanea, attraverso le oltre 700 aziende totali presenti, hanno dato una visione a 360 gradi su materiali, tecnologie, normative per il building e l’ambito urbano, registrando un totale di oltre 45.000 visitatori.

Con TapHome a Smart Building Expo sono stati tre giorni intensi, in cui abbiamo incontrato numerosi professionisti del settore, illustrato le caratteristiche dei sistemi e presentato le potenzialità del nostro servizio di partnership.

È stata sicuramente un’esperienza che ci ha arricchiti moltissimo, per cui ringraziamo tutti coloro che l’hanno resa possibile e che hanno partecipato.

Il prossimo appuntamento sarà nel 2023, dal 15 al 17 novembre 2023, sempre a Milano, con la nuova edizione di Smart Building Expo. 

Taphome Smart building expo 2021

TapHome a Smart Building Expo

Dal 22 al 24 novembre saremo con il nostro brand TapHome a Smart Building Expo, la fiera dell'integrazione tecnologica che si terrà a Fiera Milano Rho.

Le parole chiave della manifestazione sono integrazione e innovazione, due concetti fondamentali delle abitazioni presenti e future, sempre più automatizzate, connesse, multitasking, nell’ambiente della quarta rivoluzione industriale, tra intelligenza artificiale ed efficienza energetica.

Smart building Expo è il luogo ideale per capire come la tecnologia possa aiutarci a rendere i nostri ambienti di lavoro sempre più funzionali, efficienti e resilienti, e di come green e smart siano due facce della stessa medaglia per arrivare al great new deal, obiettivo europeo e chiave del futuro del pianeta. Tra le aree di interesse presenti ci sono le energie rinnovabili, l’efficienza energetica, gli impianti elettrici e smart lighting, domotica, tecnologie per la smart city, audio video, connettività, impianti elettrici e smart lighting.

Sarà un importante punto di incontro tra professionisti del settore, ricercatori e aziende del mondo dell’innovazione tecnologica, per aggiornarsi, formarsi e informarsi su tutto ciò che ruota attorno al mondo delle smart homes.

Perché partecipiamo a Smart Building Expo?

Il motivo per cui abbiamo deciso di essere presenti a Smart Building Expo è legato al fatto che siamo alle porte di un periodo di grandi cambiamenti, nel nome della sostenibilità ambientale. I dettami degli accordi di Parigi (COP21), dell’European Green Deal, vengono amplificati dalle esigenze economiche generate dalla pandemia, e nel processo di transizione energetica la domotica gioca un ruolo “di regia” nei progetti di riqualificazione energetica, così come nel mondo delle nuove costruzioni. Per questo, anche in questa occasione, abbiamo deciso di puntare su obiettivi che consentano di ampliare la diffusione della domotica grazie a soluzioni semplici, affidabili ed economiche, così da rendere il sistema usufruibile a tutti, sia in contesti residenziali che aziendali. Le novità principali che presenteremo risiedono in alcuni nuovi attuatori, anche miniaturizzati, che facilitano le soluzioni di installazione, riducendo ulteriormente i costi per il cliente finale.

Se sei un installatore interessato a partecipare, contattaci per richiedere il tuo biglietto di ingresso gratuito alla manifestazione.

Puoi trovare TapHome a Smart Building Expo al padiglione 10P stand F35. Ti aspettiamo!

chelli srl progetto scuole

Chelli Srl partner del progetto STEM all'Istituto Balducci di Pontassieve

Con il nuovo anno scolastico 2021/2022, Chelli Srl sarà partner in un ambizioso progetto formativo per le scuole superiori, in particolare presso l'Istituto Balducci di Pontassieve. Si tratta del progetto STEM, coordinato dal Professor Claudio Ermini, direttore dell'Istituto.

Il progetto partirà a ottobre 2021 e coinvolgerà le classi dell'indirizzo Tecnico Tecnologico.

Le tematiche che verranno affrontate sono quelle legate all'efficientamento energetico e alla domotica, in continua espansione, di cui l'azienda si occupa, e andranno a inserirsi nelle discipline di "Tecnologie di progettazione di sistemi elettrici ed elettronici" e "Sistemi automatici".

In particolare, il programma prevede lezioni dedicate a:

  • I problemi ambientali e la necessità di ridurre le emissioni di GAS serra
  • Gli edifici a basso consumo energetico
  • Le pompe di calore
  • Il fotovoltaico
  • La ventilazione meccanica controllata
  • La domotica, articolata in sistemi smartphone, struttura del sistema e programmazione

Il percorso sarà suddiviso in 3 moduli e in sessioni da 2 ore.

Se vuoi avere maggiori informazioni sul progetto, contattaci o visita il sito dell'Istituto Balducci.

orari di apertura

Variazioni orari e giorni di chiusura del mese di Agosto

Gentili clienti,

vi comunichiamo che durante il mese di agosto il nostro punto vendita rimarrà chiuso da sabato 7 Agosto a sabato 14 Agosto compresi.

Dal 16 al 20 Agosto saremo aperti soltanto la mattina, dalle ore 7:00 alle 12:30.

Tutti i sabati del mese resteremo chiusi.

Vi auguriamo buone vacanze e vi aspettiamo!

Sconto in fattura acquisto credito imposta

Sconto in fattura e acquisto del credito di imposta

In ottemperanza del Decreto Rilancio 2020 (Legge 77/2020), ci sono due soluzioni per gli acquisti e gli interventi legati alla riqualificazione e al recupero del patrimonio edilizio che beneficiano di detrazioni fiscali cedibili. Si tratta dello sconto in fattura e dell'acquisto del credito di imposta. Vediamo nel dettaglio cosa sono e in che cosa consistono.

Nel caso di acquisti effettuati da consumatori finali, viene applicato lo sconto in fattura del 50% o del 65%.

Nel caso degli installatori, invece, grazie al ChelliCashback, è possibile cedere il credito di imposta per le installazioni effettuate presso i clienti finali.

I beni e gli interventi che usufruiscono della detrazione fiscale del 50% per ristrutturazione sono:

  • Materiale elettrico e accessori
  • Climatizzazione
  • Videocitofonia
  • Telecamere
  • Sistemi antifurto
  • Caldaie
  • Pannelli solari termici
  • Componenti per la distribuzione termica e idrica
  • Impianti fotovoltaici
  • Rilevatori fuga di gas

Invece, i beni e gli interventi che usufruiscono della detrazione del 65%, in sostituzione di sistemi esistenti, sono:

  • Pompe di calore per il riscaldamento
  • Caldaie
  • Pannelli solari
  • Componenti per la distribuzione termica (solo se abbinati alla sostituzione del generatore)
  • Dispositivi per impianti domotici

Entrambe le soluzioni, sia lo sconto in fattura, sia la cessione del credito di imposta, si applicano nel caso di importi pari o superiori a 1000€ e sono soggette a disponibilità limitata. Con il fine di fornire un pacchetto di servizi completo, grazie alla collaborazione con professionisti specializzati, l'azienda può offrire anche i servizi di gestione delle eventuali pratiche ENEA e delle Agenzie delle Entrate, necessari per effettuare le operazioni.