progetto illuminotecnico importante

Il progetto illuminotecnico: perché è importante?

L'illuminotecnica, è la scienza che si occupa dell’illuminazione di spazi interni ed esterni con utilizzo di luce artificiale e naturale. Un progetto illuminotecnico è un elemento fondamentale per raggiungere la migliore illuminazione di un ambiente.

La scelta del giusto tipo di illuminazione degli ambienti è parte integrante del progetto architettonico: è importante che ogni punto luce venga studiato e concepito per uno spazio preciso, valutandone l’efficacia, l’estetica e l’interazione con il contesto di design. L’illuminazione deve essere progettata attentamente e nel dettaglio, tenendo conto dell’ambiente, degli elementi presenti nello spazio circostante e soprattutto della funzione che deve svolgere una determinata zona.

Progetto illuminotecnico: come si fa?

Il progetto illuminotecnico deve essere effettuato da un esperto per garantire la giusta quantità di luce negli spazi e realizzare effetti diversi, in base al tipo di ambiente e alle preferenze del cliente. Come nella progettazione architettonica e nell'interior design, gli esperti partono dall'analisi della funzione dell'ambiente: le aree della casa per le abitazioni private o i settori di riferimento per le attività commerciali. I parametri individuati, poi, vengono tradotti nell'illuminazione più adeguata.

Tra i tanti fattori che il progettista illuminotecnica deve considerare, oltre al tipo di lampada ci sono anche i materiali, i colori delle pareti, il soffitto, il pavimento e i mobili. Inoltre, vengono valutati anche aspetti molto tecnici come:

  • flusso luminoso
  • la quantità di luce nell’ambiente (illuminamento)
  • luminanza
  • intensità luminosa che viene emessa dalla sorgente
  • distribuzione della luce
  • resa cromatica e temperatura della luce

In tutto il processo di realizzazione del progetto illuminotecnico è importante anche la stretta collaborazione tra l’elettricista e il progettista di luci in quanto la scelta del corpo illuminante e le sue caratteristiche devono rispondere ad un corretto progetto di accensioni.

Sei alla ricerca dell'illuminazione perfetta per la tua casa? Richiedi una consulenza gratuita ai nostri esperti illuminotecnici.

edifici nzeb

Edifici NZEB: cosa sono gli edifici a energia quasi zero?

Gli edifici NZEB (nearly zero energy building) a energia quasi zero sono edifici ad alta efficienza energetica, il cui funzionamento richiede una quantità di energia davvero minima.

Con la Direttiva Europea 2010/31/UE, ogni paese membro ha definito i criteri relativi alla realizzazione degli edifici ad energia quasi zero; in Italia, da gennaio 2021 è un parametro obbligatorio per tutti i nuovi edifici.

Caratteristiche degli edifici NZEB

Un edificio NZEB è realizzato secondo i principi della progettazione sostenibile e bioclimatica, integrato nel contesto, correttamente orientato, in grado di sfruttare al meglio le risorse naturali come il sole e il vento, ben isolato, alimentato ad energia rinnovabile e dotato di impianti tecnologicamente avanzati.

In particolare, devono essere soddisfatti i seguenti punti:

  • Vanno seguiti i principi della progettazione sostenibile e bioclimatica con un approccio integrato tra la componente architettonica ed ingegneristica
  • L'edificio deve essere compatto e orientato in modo da ottimizzare l'influenza del Sole
  • L'involucro (pareti, solai ed infissi) deve essere isolato e ombreggiato per evitare dispersioni di calore e surriscaldamento
  • Gli impianti devono funzionare a bassa temperatura (caldaie a condensazione e pompe di calore)
  • Gli impianti di produzione di energia devono usare fonti rinnovabili (fotovoltaico e solare termico)
  • I consumi energetici vanno monitorati costantemente

Naturalmente, anche attraverso degli interventi di riqualificazione energetica, è possibile ottenere un edificio NZEB.

Se sei interessato agli edifici NZEB, richiedi maggiori informazioni.

SmartSwitch-5-notte

Interruttori smart switch: per una casa domotica

In una casa domotica, gli smart switch sono interruttori Wi-Fi che consentono di controllare prese, luci, cancelli e ventilatori dallo smartphone o tramite gli assistenti vocali Alexa e Google. Chiamati anche anche interruttori smart o interruttori intelligenti, sono prodotti estremamente popolari che permettono di creare una smart home ad un prezzo contenuto. Costano poco e si installano facilmente senza modifiche radicali all’impianto elettrico domestico.

Caratteristiche degli interruttori intelligenti

Gli interruttori smart switch sostituiscono oppure affiancano i classici interruttori e deviatori meccanici per accendere luci, controllare prese e tanto altro. Per quanto riguarda gli smart switch universali, la loro installazione consente di comandare qualsiasi apparecchiatura elettrica: una lampadina, una presa di corrente, un piccolo elettrodomestico oppure un qualsiasi altro dispositivo che richiede un input esterno, come un pulsante o un interruttore.

Sono dotati di morsetti per il collegamento dei cavi elettrici e si alimentano direttamente dalla linea a 220Vac. Una volta associati alla loro app tramite Wi-Fi, è possibile attivare e disattivare il dispositivo collegato in uscita.

Si possono installare direttamente nelle scatole da incasso che ospitano prese, interruttori e cablaggi, in scatole di derivazione esterne, all’interno delle apparecchiature da comandare, ecc.

Gli smart switch di TapHome

Una delle novità più rilevanti introdotte nel sistema domotico TapHome sono proprio gli smart switch. Resta connesso per scoprirne tutte le caratteristiche e le potenzialità!

aria casa pulita

Perché è importante che l'aria di casa sia pulita?

Acari, allergeni, batteri e virus rischiano ogni giorno di inquinare gli ambienti indoor, in cui trascorriamo oltre il 90% del nostro tempo: per questo motivo, è fondamentale assicurarsi che l'aria di casa sia pulita.

L’uomo, secondo le stime dell’Istituto Superiore Di Sanità (Gruppo Di Studio Nazionale Inquinamento Indoor), inala dai 10.000 ai 20.000 litri d’aria al giorno e la maggior parte dell’aria inspirata proviene dagli ambienti indoor.

Dal 1986 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito i tratti della Sindrome dell’edificio malato, connesse alla presenza di micropolveri e agenti inquinanti, raccomandando forme di prevenzioni per tutte le costruzioni. 

L’inquinamento indoor è responsabile, inoltre, del 2,7% del carico globale di malattia nel mondo. I sintomi più frequenti di una casa non pulita sono: malattie respiratorie, asma e tosse, nausea e disturbi gastrointestinali, mal di testa e malattie del sistema nervoso, irritazione oculare e lacrimazione.

Covid-19: l'importanza della sanificazione

L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, ha riposto l'attenzione sull'importanza della pulizia degli ambienti e accentuato la necessità di tutelare la qualità dell'aria indoor.

Le prime misure di contenimento della diffusione del virus, infatti, sono proprio legate alla pulizia, igienizzazione e sanificazione degli ambienti.

Aria di casa pulita con gli aspirapolveri centralizzati

Un sistema integrato di pulizie è l’unico sistema in grado di espellere all’esterno le sostanze nocive: per questo, noi proponiamo gli aspirapolvere centralizzati di Sistem Air. Scopri di più nell'articolo o richiedi informazioni sui prodotti.

aspirapolvere centralizzato sistem air

Aspirapolvere centralizzati di Sistem Air

Una casa pulita è fondamentale per la salute e il benessere di tutti i suoi abitanti e per la tranquillità di vivere gli spazi liberi da allergeni, acari e inquinanti. Il sistema di aspirapolvere centralizzati di Sistem Air è la soluzione ideale per assicurare l’igiene totale degli ambienti.

Come funzionano gli aspirapolvere centralizzati

L’impianto aspirapolvere centralizzato nasce per garantire una pulizia totale degli ambienti indoor e rendere le pulizie semplici e leggere. L’impianto dura per sempre e ha all’incirca lo stesso costo di un aspirapolvere senza fili o robot.

È composto da una centrale aspirante, la rete tubiera, le prese aspiranti e un tubo flessibile. Tutti questi elementi, insieme, costituiscono un sistema integrato, pratico e potente, in grado di aumentare il benessere abitativo.

L’aspirapolvere centralizzato può essere installato sia nelle case in costruzione o ristrutturazione sia nelle case già ultimate ed è garanzia di ambienti sani e ridotta manutenzione.

Wolly2 e Cube: gli aspirapolvere centralizzati di Sistem Air

La potente aspirazione filtra l’aria, che poi esce all’esterno dell’abitazione grazie a uno sfiato, eliminando acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus dagli ambienti domestici.

La manutenzione dura solo due minuti una volta all’anno: il tempo necessario a cambiare il sacchetto da 12 litri del tuo aspirapolvere centralizzato senza mai toccare o respirare la polvere. Realizzato in morbida microfibra filtrante, imprigiona sporco e inquinanti. 

Inoltre, grazie alla tecnologia connessa di Sistem Air per app o pc, la tua centrale aspirante sarà sempre sotto controllo. 

Se cerchi il termostato smart giusto per la tua casa, richiedi info sul prodotto.

kit bliss2 termostato smart finder

Kit Bliss2: il nuovo termostato smart di Finder

Il Kit Bliss2 di Finder, composto dal Termostato smart Tipo 1C.B1 e dal Gateway di seconda generazione Tipo 1Y.GU.005.1, è la soluzione per una climatizzazione intelligente e per avere il controllo della temperatura della casa anche a distanza.

È gestibile da remoto tramite l’app dedicata o assistente vocale e integrabile, grazie alle routine, al sistema per la smart home YESLY.

Kit Bliss2: come funziona

Con il Kit BLISS2 + Gateway2 puoi:

  • controllare/programmare il termostato BLISS2 tramite Wi-Fi (rete WiFi 2.4GHz) attraverso l’App Finder Bliss;
  • impostare il clima tramite funzione di geolocalizzazione.

L’utilizzo tramite app del Kit Bliss2 con termostato smart di Finder permette di:

  • gestire da remoto il termostato BLISS2;
  • creare e modificare programmi settimanali;
  • condividere e gestire il termostato da più smartphone;
  • controllare più termostati nella stessa abitazione o in abitazioni differenti;
  • controllare il tempo di accensione dell’impianto e la cronologia dello stesso di attività;
  • impostare il clima tramite funzione di geolocalizzazione.

Con l’installazione del GATEWAY2 e dei prodotti del sistema per il comfort living YESLY è possibile controllare la temperatura di casa, l’accensione delle luci, la movimentazione delle tapparelle, richiamando gli scenari personalizzati o tramite App dedicata (Finder BLISS e Finder YESLY).

Se cerchi il termostato smart giusto per la tua casa, richiedi info sul prodotto.

promo natale illuminazione

Promo Natale illuminazione

Fino al 18 dicembre, approfitta dei super-sconti sull'illuminazione nel nostro Showroom Luce, per trovare il regalo di Natale perfetto da regalare (o regalarti).
I prodotti mostrati sono disponibili in diversi colori e fino a esaurimento scorte.

Fabas

Rossini

Beneito Faure - Logica Illuminazione

Progetto senza titolo-3

Variazioni aperture mese di Dicembre

Gentili clienti,

vi comunichiamo che per saremo chiusi per le festività natalizie dal 27 al 31 Dicembre (compresi).

Dal 20 al 24 dicembre, il banco vendite rimarrà aperto in modalitàprovvisoria”, con un allestimento temporaneo del locale carico/scarico, per via della ristrutturazione del magazzino principale. La show-room luce rimarrà chiusa.

Vi auguriamo buone feste e vi aspettiamo!

Progetto senza titolo-3

TapHome a Smart Building Expo 2021: com'è andata

Dal 22 al 24 si è tenuta a Fiera Milano Rho l'edizione 2021 di Smart Building Expo, in concomitanza con Fiera Sicurezza e Made Expo, alla quale abbiamo partecipato con il nostro brand TapHome.

Le tre manifestazioni, per la prima volta in contemporanea, attraverso le oltre 700 aziende totali presenti, hanno dato una visione a 360 gradi su materiali, tecnologie, normative per il building e l’ambito urbano, registrando un totale di oltre 45.000 visitatori.

Con TapHome a Smart Building Expo sono stati tre giorni intensi, in cui abbiamo incontrato numerosi professionisti del settore, illustrato le caratteristiche dei sistemi e presentato le potenzialità del nostro servizio di partnership.

È stata sicuramente un’esperienza che ci ha arricchiti moltissimo, per cui ringraziamo tutti coloro che l’hanno resa possibile e che hanno partecipato.

Il prossimo appuntamento sarà nel 2023, dal 15 al 17 novembre 2023, sempre a Milano, con la nuova edizione di Smart Building Expo. 

kit vivavoce monofamiliare bticino

Kit vivavoce monofamiliare Bticino

Il kit vivavoce monofamiliare di Bticino contiene tutto ciò che ti serve per mettere la tua casa in sicurezza.

Comprende tre prodotti principali: il videocitofono connesso vivavoce Classe 300EOS with Netatmo, la pulsantiera LINEA 3000 in finitura grigia e la videocamera da esterno intelligente Netatmo.

Videocitofono

Il videocitofono connesso vivavoce Classe 300EOS with Netatmo è dotato di connessione 2 fili / Wi-F, ha un display LCD touch screen verticale da 5” e una segreteria videocitofonica. È integrato con l'assistente vocale Alexa, con cui è possibile interagire sia tramite tasti capacitivi dedicati, sia con la voce, per attivare funzioni di videocitofonia, Smart Home, routines, reminders ecc. Grazie alla connessione Wi-Fi, è possibile associare il videocitofono all’App Home + Security, disponibile per Android e iOS, che consente di utilizzare le principali funzioni del videocitofono: ricezione chiamata, apertura serratura, visualizzazione della timeline eventi e attivazione del posto esterno / ciclamento telecamere.

Pulsantiera

La pulsantiera LINEA 3000 è composta da un frontale in zama in finitura grigia, una telecamera a colori grandangolare e un lettore di prossimità. Inoltre, ha anche un kit di badge colorati e due clear disc per apertura serratura. È disponibile nelle versioni da parete o da incasso, ciascuna con i suoi specifici accessori. Ha un grado di protezione IP54 e un grado di robustezza IK10, e può essere equipaggiata anche con tetto antipioggia (da acquistare separatamente).

Videocamera da esterno

Infine, la videocamera di sicurezza da esterno intelligente NOC-PRO, è dotata di faretto illuminazione a LED, visione notturna e rilevamento di movimento. Inoltre, invia notifica su smartphone in tempo reale in caso di rilevamento persona o veicolo sconosciuto.

Vuoi mettere in sicurezza la tua casa con il Kit vivavoce monofamiliare di Bticino? Richiedi maggiori informazioni con un preventivo gratuito.