showroom

Il nuovo showroom virtuale di Hitachi

Il nuovo showroom virtuale di Hitachi rappresenta una bellissima novità per noi che quotidianamente ci affidiamo a questa grande azienda! Basta un clic ed è possibile navigare uno spazio espositivo all'avanguardia.

Una vera esperienza a 360°, clicca qui per vedere tutti i prodotti Hitachi in esposizione presso lo Showroom Johnson Controls-Hitachi di Barcellona (Spagna).

lampade riscaldanti grado

Il calore dove e quando serve, con Grado Heaters

La soluzione rapida ed economica per il riscaldamento localizzato

Tema scottante di questo autunno è quello del dispendio energetico, che ci vede attivi su più fronti grazie a Chelli Energy Solutions.
Produrre calore, produrlo efficientemente e secondo le esigenze della realtà con cui ci relazioniamo è diventato parte importante della nostra attività consulenziale. Dare la risposta puntualmente più adatta a ciascuno ci spinge costantemente a cercare nuove tecnologie sul mercato, studiarle, testarle e successivamente proporle come soluzione ai problemi che i nostri clienti ci chiedono di risolvere.

Così siamo venuti in contatto con una azienda che nasce e si sviluppa in provincia di Pescara, la Grado Heaters, che realizza riscaldatori radianti di qualsiasi potenza o forma, con un catalogo ampio in grado di soddisfare le esigenze in uso abitativo e aziendale.
Sembra tuttavia riduttivo parlare solo di questi ambiti, perché effettivamente abbiamo toccato con mano che questa tecnologia è al momento la soluzione alla richiesta di riscaldamento dei più svariati ambienti e occasioni d’uso.

Ma di cosa si tratta esattamente?
Si parla di lampade riscaldanti, ad onda corta o medio-lunga, che - con specifiche peculiarità ciascuna in termini di adattamento all’ambiente - producono un calore in grado di soddisfare in termini di spazio, tempo e, su scala di confronto, dispendio energetico e quindi di costo.
La tecnologia è conosciuta come riscaldamento a raggi infrarossi poiché proprio questi raggi, attraverso speciali riflettori, emettono le onde in modo direzionale, evitando dispersione di calore in aree ove non sia necessario.

Per questo consentono un notevole risparmio energetico ed economico in molte tipologie di ambienti. In poche parole, abbiamo individuato in questa tecnologia una soluzione per tutte quelle situazioni in cui occorre riscaldare un ambiente in modo parziale, ad es. impianti sportivi, ambienti produttivi, chiese, capannoni, magazzini, dehor ristoranti, supermercati ecc. (una lista completa visibile qui)

Inoltre, anche il fattore temporale diventa discriminante, poiché tali lampade raggiungono la miglior performance in tempi molto rapidi, consentendo l’accensione solo nel momento in cui occorre avere calore.


Tra gli altri vantaggi individuati:

  • Non risentono di scambi di aria fredda attraverso fessurazioni, porte, ecc.
  • Utilizzano solo energia elettrica e sono quindi molto più sicuri di altre tecnologie che producono calore tramite la combustione di gas, legno e derivati, prodotti chimici liquidi o solidi.
  • Non richiedono particolari opere murarie, costi di installazione e/o manutenzione.
  • Hanno ingombro minimo in relazione alla potenza ed efficienza di riscaldamento.

Ti riconosci in queste caratteristiche e hai esigenza di riscaldare il tuo ambiente?

Sei un installatore e vuoi conoscere nel dettaglio il catalogo?

Per maggiori informazioni o richieste preventivo contattaci subito!

ads pess_3-min

Sicurezza: ecco l’antifurto che stavi cercando per proteggere famiglia, casa e azienda.

La soluzione senza opere murarie, grazie a Pess.

È questa la novità del reparto Sicurezza di Chelli srl: una nuova partnership ci vede impegnati in un progetto di collaborazione con un’azienda di eccellenza del settore sicurezza in Italia.
Pess - Sistemi di Sicurezza è un’azienda con sede ad Asti che, sul mercato da oltre 30 anni, si è affermata come punto di riferimento nella progettazione, produzione e vendita di sistemi di sicurezza per uso civile e industriale.


Forti di questa collaborazione, maturata negli ultimi anni, Chelli srl ha sposato le peculiarità di questa azienda, e le vuole proporre in un servizio reso possibile dalla collaborazione con realtà installatrici partner sul territorio toscano.


Al primo posto dunque innovazione e alta tecnologia, messa al servizio del cliente residenziale e business che cerca un allarme da installare senza opere murarie.
Si parla del sistema Sophie, interamente made in Italy, e fiore all’occhiello del catalogo PESS per la sua versatilità: il contenitore, elegante e ricercato, si adatta a ogni ambiente, diventando un elemento d’arredo adatto a ogni contesto.
Terzo ma non meno importante aspetto, l’affidabilità data dalla nostra esperienza trentennale nel settore fondata su un rapporto di fiducia tra produttore, rivenditore e installatore: per i nostri clienti, la soluzione totalmente garantita e finanziata a tasso zero.


Per maggiori informazioni o richieste preventivo visita la pagina dedicata!

woman-florist-at-her-own-floral-shop-taking-care-of-flowers-min

L'importanza della buona climatizzazione per il retail

L'esperienza di acquisto passa anche da qui! Rendere l'ambiente di un negozio, in estate e in inverno, confortevole per chi ci lavora e per chi entra ad acquistare è fondamentale, non deve essere nè troppo freddo nè troppo caldo.

Come possiamo consigliare il prodotto più adatto a questo tipo di ambienti? Ci affidiamo all'ampio catalogo Hitachi.

Cosa chiedere ad un prodotto per il retail?

  • Poter beneficiare di riscaldamento e raffrescamento simultaneamente: possibile con i sistemi VRF attraverso cui controllare fino a 39 unità interne
  • Avere buone performance anche in spazi con alti soffitti e ampi spazi: possibile con le cassette 4-vie dei sistemi VRF caratterizzate da ottime capacità di ventilazione.
  • Evitare lo spiacevole effetto a getto d'aria, preferire un flusso diffuso, soprattutto per garantire a chi lavora presso il punto vendita un ambiente piacevole in ogni zona.
  • Recuperare il calore per il rinnovo dell'aria, trattandola prima di immetterla nuovamente in circolo: questa è un'ottima caratteristica da considerare per i centri commerciali.

Come avete tutto questo? Chiedi al nostro consulente, anche usando WhatsApp, per essere guidato nella scelta del sistema migliore per il tuo punto commerciale, il catalogo Hitachi offre soluzioni adattabili a tantissimi spazi e esigenze, senza il bisogno di ristrutturazioni particolari e a costi contenuti.

smiling-female-chef-in-uniform-taking-ingredient-f-2022-11-02-00-17-51-utc-min

L'estate al ristorante... solo se climatizzato!

Quando si entra in un ristorante ci aspettiamo di ricevere un'ottima esperienza non solo per il cibo, ma anche per l'ambiente! La scelta infatti verte anche sulla buona atmosfera e - specialmente in estate - anche per la temperatura che andremo a trovare! Possiamo certamente affermare quindi che il successo di un buon ristorante è dato anche dalla piacevolezza dell'ambiente.

Cosa fare dunque in estate? Come difendere cucina e sala dalle torride temperature estive?

Un nostro esperto saprà orientarti all'interno del catalogo Hitachi, per esempio puntando sulla scelta di una soluzione flessibile e che sia adatta sia per spazi aperti sia per climatizzare diversi locali (ingresso, bar, sala e cucina…) ognuno dei quali richiede un clima differente.

Altro aspetto importante per questo tipo di ambienti è certamente il design del prodotto, che deve essere discreto e curato tanto quando l'ambiente in cui viene installato. Questa "climatizzazione invisibile" rappresenta una vera innovazione e la ritroviamo nel Silent-Iconic, il nuovo pannello estetico che trasforma la classica cassette 4-vie in un prodotto unico, adatto per gli ambienti più moderni.

Altro aspetto che interessa in modo particolare i gestori di grandi locali, è il sistema IOT che viene messo a disposizione da Hitachi e che - usato correttamente - migliora notevolmente il consumo energetico e riduce i costi di gestione grazie alla programmazione secondo gli orari di apertura e una gestione per interno o parziale delle singole macchine.

Cosa fare dunque? Contattaci e insieme troviamo la soluzione ideale per il tuo ristorante: i tuoi clienti ringrazieranno!

a-beautiful-girl-sitting-behind-the-desk-and-raised-her-hand-away-high-quality-photo-min

Caldo in ufficio? La soluzione a portata di mano!

Le ferie sono ancora lontane e ogni giorno, inesorabilmente, le temperature estive ci rendono affaticati e improduttivi. Ma non ce lo possiamo permettere!

Hitachi ha pensato a soluzioni adatte proprio a risolvere questi disagi, perfettamemte dedicate a ambienti lavorarivi.
Per piccoli e medi uffici open space, il sistema PRIMAIRY è l’ideale: l’installazione è molto versatile e grazie a fino 50 m di tubazioni si adatta a qualsiasi configurazione dello spazio. Scopri di più qui.

Quante volte però anche l'aria fredda crea fastidi per la fruizione dell'ambiente? Ecco che arriva la funzione GentleCool che permette un puntuale controllo della temperatura ed evita i fastidiosi getti freddi diretti all'interno dello spazio.

E infine... chi ci ricorda della pulizia dei filtri? Senz'altro strumenti come airCloud Pro che rilevano e avvisano i gestori dell’impianto di eventuali problemi operativi, incluso il promemoria di pulizia dei filtri, e rendono semplice le operazioni di controllo da remoto e dei consumi.

Devi ancora scegliere quale climatizzatore installare? Contattaci! Un nostro esperto saprà guidarti all'interno dell'ampia gamma Hitachi, per scegliere la macchina più adatta all'esigenza del tuo spazio lavorativo!

portrait-of-displeased-cute-european-woman-suffering-from-hot-summer-pulling-t-shirt-and-making-wind-with-palm-to-cool-while-walking-under-sun-looking-up-irritated-min

Il decalogo del condizionatore perfetto!

È arrivato ufficialmente il caldo e il condizionatore è diventato senza dubbio un valido alleato per la casa, gli ambienti di lavoro, il retail e tutti quegli ambienti nei quali le attività verrebbero condizionate dalle torride tempetature che sono arrivate! Primo passo però è pensare alla salute dei nostri condizionatori!

Si tratta di brevi pillole con indicazioni sulla scelta del corretto posizionamento, sull'utilizzo per risparmiare energia e costi e soprattutto sulla pulizia degli elementi che lo compongono.

Continua a leggere il decalogo del condizionatore perfetto!

  1. Imposta la temperatura a un massimo di -4° rispetto alla temperatura esterna.
  2. Posiziona il climatizzatore nella parte alta della parete. Evita di installarlo dietro divano o tende per non causare l'effetto barriera.
  3. Ogni stanza ha bisogno del suo climatizzatore: installarne uno solo in corridoio sperando che raffreschi tutta la causa rischia soltanto di provocare colpi di freddo!
  4. Non lasciare porte e finestre aperte quando utilizzi il climatizzatore: banale ma non scontato.
  5. Esegui la pulizia dei filtri una volta al mese.
  6. Scegli prodotti di Classe A, per avere meno consumi e più efficienza energetica. Consigliati quelli con tecnologia inverter!
  7. Non trascurare la pulizia dell'unità esterna: l'ideale è effettuarla 1/2 volte l'anno.
  8. Una volta l'anno fai controllare a un professionista il livello del liquido refrigerante.
  9. Evita di usare, quando hai il condizionatore acceso, altri elettrodomestici che producono calore (come il forno).
  10. Tieni il condizionatore acceso solo nelle stanze e nei momenti in cui è davvero necessario: puoi aiutarti anche con la programmazione oraria.

Devi ancora scegliere quale climatizzatore installare? Leggi il nostro articolo in cui consigliamo i prodotti Hitachi più adatti per ogni esigenza!

product_image_header_4a5c0b475cd8450775499212714d81ed

Climatizzazione: valide soluzioni per destreggiarsi tra caldo e caro bollette

Climatizzatori e risparmio energetico

L’estate si profila già all’orizzonte e sappiamo bene come i condizionatori siano divenuti alleati fondamentali per vincere la nostra battaglia quotidiana contro il caldo, in casa come nei luoghi di lavoro o di svago. 

Ambienti adeguatamente climatizzati infatti, nei quali la qualità dell’aria è pulita e il grado di umidità controllato, contribuiscono sensibilmente al nostro comfort, aumentando la concentrazione e garantendo un senso generale di benessere che si ripercuote in tutte le nostre azioni. 

Al contempo, vivendo in epoca di cambiamenti ambientali e di aumento del costo dell’energia, sappiamo che i nostri consumi quotidiani hanno un impatto sul mondo circostante e sul nostro portafoglio: le scelte che compiamo devono dunque essere sempre più consapevoli e basarsi su tecnologie innovative che favoriscano il risparmio energetico e riducano l’impatto ambientale. 

Elettrodomestici ed efficienza energetica

Gli elettrodomestici non sono tutti uguali, e sceglierli consapevolmente può fare la differenza. Sappiamo infatti che tutti gli apparecchi che utilizziamo nelle nostre case, dal frigo al phon, costituiscono insieme all’illuminazione il grosso delle nostre spese nella bolletta dell’energia elettrica. 

Il peso delle nostre scelte ricade anche sull’ambiente circostante, forse più di quanto possiamo accorgerci: lo studio di Elemens per Legambiente e Kyoto Club ha messo in luce ad esempio quanto sia consistente il ruolo del riscaldamento residenziale nell’inquinamento atmosferico, con pesanti ricadute sulla qualità dell’aria. 

Da anni abbiamo a cuore queste tematiche ed è per questo che il nostro brand di punta per gli impianti di climatizzazione è il giapponese Hitachi, che da oltre 60 anni offre sistemi di raffreddamento e riscaldamento all’avanguardia. 

Climatizzatori Hitachi per ambienti domestici: alta tecnologia al servizio del risparmio (energetico ed economico)

I climatizzatori residenziali Hitachi Cooling & Heating, con tecnologia FrostWash, rappresentano la scelta ideale per chi sia alla ricerca di un prodotto che garantisca elevate prestazioni, bassi consumi e la massima qualità dell’aria.

Grazie ad un bassissimo assorbimento di soli 250 W del compressore in modulazione minima, il sistema offre infatti un’efficienza energetica in classe di consumo A+++, la più alta nell’attuale classificazione: consumi pressoché similari a quelli di una lavatrice, addirittura inferiori rispetto ad un phon. 

Dirimente è appunto la classe energetica A+++: un condizionatore in classe A+ non potrebbe garantire gli stessi standard di risparmio energetico.

I due condizionatori che vi proponiamo in questo articolo sono entrambi prodotti di ultima generazione, che si distinguono per la loro efficienza energetica e consentono di ridurre sensibilmente i costi in bolletta. 

 Vediamo nello specifico le loro caratteristiche:

Akebono FrostWash

Un prodotto intelligente in classe A+++ che consente notevoli risultati in termini di risparmio energetico: in modulazione minima, infatti, il compressore garantisce un bassissimo assorbimento di potenza. A questa preziosa caratteristica vanno aggiunti anche un design moderno e raffinato, la funzione FrostWash che consente di mantenere una elevata qualità dell’aria negli ambienti eliminando virus, muffe e batteri dall’unità interna e un sensore che identifica la presenza umana riducendo il funzionamento della macchina a locale vuoto. Progettato con componenti di assoluta qualità e controllabile a distanza tramite il sistema wi-fi e l’app airCloud Home, Akebono è un prodotto davvero unico nel suo genere.

Performance FrostWash

Performance: non si poteva scegliere termine migliore per indicare questo climatizzatore, che unisce prestazioni in classe A+++ ad un’elegante e funzionale compattezza (è perfetto ad esempio da installare sopra ad una porta) e ad un funzionamento del tutto silenzioso. Anche questo prodotto è dotato delle funzioni FrostWash, del sensore di presenza ed è compatibile con il sistema wi-fi e l’app airCloud Home per il controllo da remoto.

Silent-Iconic: tra design e innovazione

Non solo impianti residenziali, ovviamente. In occasione della Milano Design Week, Hitachi ha presentato Silent-Iconic, il nuovo ed esclusivo pannello di design per cassette 4-vie per la climatizzazione di ristoranti, showroom, uffici, hotel e negozi. Caratterizzato da quattro deflettori che ne riducono l’impatto visivo e indirizzano in modo controllato il flusso d’aria, questo gioiello di design e tecnologia ha già vinto il Best of the Best 2021 nel design di prodotto, l’iF Design Award 2020 e il Good Design Award 2020 del Japan Institute of Design Promotion. Compatibile con le cassette 4-vie 90x90 della gamma VRF.

Buone pratiche per ridurre i consumi

Tutti abbiamo visto come l’aumento dei costi dell’energia vada ad impattare sensibilmente sul nostro portafoglio. 

Dunque diventa ancor più importante mettere in atto delle buone pratiche quotidiane nell’utilizzo degli elettrodomestici casalinghi, impianti di climatizzazione inclusi. In questo modo è davvero possibile avere una riduzione dei consumi che salvaguardi le nostre spese (ma anche l’ambiente, non dimentichiamolo!). 

Ecco alcuni degli accorgimenti che possiamo adottare:

- impostiamo per il raffreddamento una temperatura che non superi i 6° in meno rispetto a quella esterna;

- utilizziamo connessioni da remoto per avviare i climatizzatori prima del nostro rientro a casa e garantire una temperatura costante, senza eccessivi sbalzi termici con conseguente dispendio di energia;

- effettuiamo una corretta manutenzione delle macchine

- impariamo a conoscere al meglio le funzioni del nostro condizionatore: i prodotti Hitachi sono facilissimi da utilizzare e sono dotati di interfacce grafiche chiare ed intuitive, quindi sarà semplice imparare a gestire i controlli per ottenere ambienti confortevoli;

- valutiamo di sostituire apparecchi obsoleti che, oltre a non svolgere più adeguatamente la loro funzione, si caratterizzano per classi energetiche inferiori e finiscono con l’impattare sensibilmente sui consumi.

Climatizzazione e incentivi fiscali

Per cercare di arginare questa situazione, la legge di bilancio 2022 ha prorogato una serie di incentivi fiscali che contribuiscono a ridurre il consumo energetico delle abitazioni e il nostro impatto quotidiano sul mondo in cui viviamo.

vmc-casa

VMC: sistemi per la Ventilazione Meccanica Controllata

I sistemi per la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) sono costituiti da impianti di areazione che consentono un ricambio d’aria continuo e totalmente automatico all’interno di un ambiente domestico o aziendale.

Si tratta di una tecnologia che sta diventando sempre più diffusa e comune anche a livello residenziale grazie agli indubbi benefici in termini sia sanitari sia di efficentamento energetico (e dunque di risparmio), come vedremo a breve.

La tecnologia VMC
Pur in un’ampia varietà di tipologie di impianti, la tecnologia alla base della Ventilazione Meccanica Controllata è la stessa: si tratta cioè di apparecchi che estraggono aria viziata da un ambiente e la espellono all’esterno, e che al contempo reimmettono indoor aria esterna filtrata da ogni impurità.

Rispetto alla ventilazione naturale, il grande vantaggio dato dai sistemi VMC sta nel recupero di calore proveniente dall’aria esausta: l’aria filtrata che viene immessa nell’ambiente, infatti, viene preriscaldata da uno scambiatore di calore in grado di recuperare il calore dell’aria espulsa.

I vantaggi della ventilazione meccanica controllata
I vantaggi in termini energetici, ambientali ed economici della Ventilazione Meccanica Controllata sono evidenti:

  • il primo e più evidente beneficio è rappresentato dal continuo ricambio d’aria dell’ambiente, con i vantaggi che ciò comporta in termini di comfort e di igiene;
  • il risparmio energetico garantito da questi apparecchi è notevole: grazie alla tecnologia VMC, si può infatti arrivare anche al 90% di calore recuperato;
  • il filtraggio dalle impurità dell’aria immessa garantisce pulizia dagli agenti inquinanti atmosferici o da allergeni quali pollini o polvere;
  • l’umidità interna ad un ambiente viene regolamentata, con i vantaggi che ciò comporta in termini di creazione di condense e muffe;
  • non si dimentichi l’impatto che un impianto di questo tipo può avere sul comfort acustico in zone fortemente stressate da traffico, attività industriali o tratte ferroviarie.

Le due tipologie di impianti VMC
Vi sono due ‘famiglie’ di impianti per la Ventilazione Meccanica Controllata:

  • i sistemi centralizzati: in questo caso vi è un’unità centrale che si basa su una serie di canalizzazioni di estrazione (ad esempio per l’aria della cucina) e di immissione (ad esempio per la camera). Qualora sia possibile installarli, i sistemi centralizzati prevedono scambiatori di calore con rendimenti elevatissimi (efficienza superiore al 90%).
  • i sistemi decentralizzati (o monostanza o puntuali): questi ultimi sono utilizzati in particolare in edifici preesistenti perché, non avendo tubi ma racchiudendo le caratteristiche sopra descritte in unità compatte, sono adatti ad areare singole stanze.

Apparecchi per la ventilazione meccanica controllata O.ERRE
Le apparecchiature di ventilazione meccanica controllata O.ERRE sono dotate di recuperatori di calore ad efficienza elevata e forniscono le migliori soluzioni monostanza o con impianto centralizzato.

O.ERRE ha previsto una serie di soluzioni in grado di intercettare ogni necessità: le attrezzature infatti possono essere adatte sia per gli appartamenti che per gli uffici, e riguardare sia immobili abitati che in fase di ristrutturazione:

Ghost - Recuperatore di calore decentralizzato a flusso alternato è la soluzione ideale per la ventilazione meccanica controllata di singoli ambienti in caso di ristrutturazioni di appartamenti o uffici ed in tutte le situazioni in cui non è possibile utilizzare un sistema canalizzato di ventilazione per assenza di spazio.

Tempero Eco Ceram - Recuperatore di calore decentralizzato a flusso alternato consente di effettuare un ricambio d'aria con recupero di calore senza la necessità di costruire un impianto centralizzato: è particolarmente indicato per appartamenti già abitati o in fase di ristrutturazione e comunque ideale per tutte quelle situazioni in cui non sia possibile installare canalizzazioni. Funziona a flussi alternati di 70 secondi.

Tempero 100 è un aeratore a doppio flusso con recupero di energia che determina un miglior comfort ambientale temperando l'aria immessa nel singolo ambiente. Perfetto per appartamenti già abitati o in fase di ristrutturazione e comunque ideale per tutte quelle situazioni in cui non sia possibile installare canalizzazioni. Disponibile anche nella versione PH che in caso di temperature molto rigide utilizza una resistenza elettrica che preriscalda l'aria in entrata dall'esterno.

Recuperatori di calore centralizzati a doppio flusso: le macchine per la ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso rappresentano il cuore dell'impianto: provvedono contemporaneamente e automaticamente sia all'immissione dell'aria nuova nell'ambiente che all'estrazione di quella viziata. Le canalizzazioni di immissione e di estrazione sono separate tra di loro ed ognuna è provvista di bocchette terminali installate in ogni singolo ambiente. All'interno delle macchine, l'aria di rinnovo viene spinta da un ventilatore lungo la canalizzazione e distribuita nell'ambiente, mentre un altro ventilatore estrae l'aria viziata e la spinge all'esterno dell'abitazione. Lo scambiatore di calore ha elevati rendimenti, che raggiungono un'efficienza superiore al 90%.

La gamma di prodotti O.ERRE include anche aspiratori per ventilazione meccanica controllata centralizzata a singolo flusso, accessori per recuperatori di calore puntuali a singolo e doppio flusso, accessori per aspiratori di impianti centralizzati a singolo flusso e accessori per macchine e impianti di ventilazione meccanica controllata.