Climatizzazione: valide soluzioni per destreggiarsi tra caldo e caro bollette

Climatizzatori e risparmio energetico

L’estate si profila già all’orizzonte e sappiamo bene come i condizionatori siano divenuti alleati fondamentali per vincere la nostra battaglia quotidiana contro il caldo, in casa come nei luoghi di lavoro o di svago. 

Ambienti adeguatamente climatizzati infatti, nei quali la qualità dell’aria è pulita e il grado di umidità controllato, contribuiscono sensibilmente al nostro comfort, aumentando la concentrazione e garantendo un senso generale di benessere che si ripercuote in tutte le nostre azioni. 

Al contempo, vivendo in epoca di cambiamenti ambientali e di aumento del costo dell’energia, sappiamo che i nostri consumi quotidiani hanno un impatto sul mondo circostante e sul nostro portafoglio: le scelte che compiamo devono dunque essere sempre più consapevoli e basarsi su tecnologie innovative che favoriscano il risparmio energetico e riducano l’impatto ambientale. 

Elettrodomestici ed efficienza energetica

Gli elettrodomestici non sono tutti uguali, e sceglierli consapevolmente può fare la differenza. Sappiamo infatti che tutti gli apparecchi che utilizziamo nelle nostre case, dal frigo al phon, costituiscono insieme all’illuminazione il grosso delle nostre spese nella bolletta dell’energia elettrica. 

Il peso delle nostre scelte ricade anche sull’ambiente circostante, forse più di quanto possiamo accorgerci: lo studio di Elemens per Legambiente e Kyoto Club ha messo in luce ad esempio quanto sia consistente il ruolo del riscaldamento residenziale nell’inquinamento atmosferico, con pesanti ricadute sulla qualità dell’aria. 

Da anni abbiamo a cuore queste tematiche ed è per questo che il nostro brand di punta per gli impianti di climatizzazione è il giapponese Hitachi, che da oltre 60 anni offre sistemi di raffreddamento e riscaldamento all’avanguardia. 

Climatizzatori Hitachi per ambienti domestici: alta tecnologia al servizio del risparmio (energetico ed economico)

I climatizzatori residenziali Hitachi Cooling & Heating, con tecnologia FrostWash, rappresentano la scelta ideale per chi sia alla ricerca di un prodotto che garantisca elevate prestazioni, bassi consumi e la massima qualità dell’aria.

Grazie ad un bassissimo assorbimento di soli 250 W del compressore in modulazione minima, il sistema offre infatti un’efficienza energetica in classe di consumo A+++, la più alta nell’attuale classificazione: consumi pressoché similari a quelli di una lavatrice, addirittura inferiori rispetto ad un phon. 

Dirimente è appunto la classe energetica A+++: un condizionatore in classe A+ non potrebbe garantire gli stessi standard di risparmio energetico.

I due condizionatori che vi proponiamo in questo articolo sono entrambi prodotti di ultima generazione, che si distinguono per la loro efficienza energetica e consentono di ridurre sensibilmente i costi in bolletta. 

 Vediamo nello specifico le loro caratteristiche:

Akebono FrostWash

Un prodotto intelligente in classe A+++ che consente notevoli risultati in termini di risparmio energetico: in modulazione minima, infatti, il compressore garantisce un bassissimo assorbimento di potenza. A questa preziosa caratteristica vanno aggiunti anche un design moderno e raffinato, la funzione FrostWash che consente di mantenere una elevata qualità dell’aria negli ambienti eliminando virus, muffe e batteri dall’unità interna e un sensore che identifica la presenza umana riducendo il funzionamento della macchina a locale vuoto. Progettato con componenti di assoluta qualità e controllabile a distanza tramite il sistema wi-fi e l’app airCloud Home, Akebono è un prodotto davvero unico nel suo genere.

Performance FrostWash

Performance: non si poteva scegliere termine migliore per indicare questo climatizzatore, che unisce prestazioni in classe A+++ ad un’elegante e funzionale compattezza (è perfetto ad esempio da installare sopra ad una porta) e ad un funzionamento del tutto silenzioso. Anche questo prodotto è dotato delle funzioni FrostWash, del sensore di presenza ed è compatibile con il sistema wi-fi e l’app airCloud Home per il controllo da remoto.

Silent-Iconic: tra design e innovazione

Non solo impianti residenziali, ovviamente. In occasione della Milano Design Week, Hitachi ha presentato Silent-Iconic, il nuovo ed esclusivo pannello di design per cassette 4-vie per la climatizzazione di ristoranti, showroom, uffici, hotel e negozi. Caratterizzato da quattro deflettori che ne riducono l’impatto visivo e indirizzano in modo controllato il flusso d’aria, questo gioiello di design e tecnologia ha già vinto il Best of the Best 2021 nel design di prodotto, l’iF Design Award 2020 e il Good Design Award 2020 del Japan Institute of Design Promotion. Compatibile con le cassette 4-vie 90x90 della gamma VRF.

Buone pratiche per ridurre i consumi

Tutti abbiamo visto come l’aumento dei costi dell’energia vada ad impattare sensibilmente sul nostro portafoglio. 

Dunque diventa ancor più importante mettere in atto delle buone pratiche quotidiane nell’utilizzo degli elettrodomestici casalinghi, impianti di climatizzazione inclusi. In questo modo è davvero possibile avere una riduzione dei consumi che salvaguardi le nostre spese (ma anche l’ambiente, non dimentichiamolo!). 

Ecco alcuni degli accorgimenti che possiamo adottare:

- impostiamo per il raffreddamento una temperatura che non superi i 6° in meno rispetto a quella esterna;

- utilizziamo connessioni da remoto per avviare i climatizzatori prima del nostro rientro a casa e garantire una temperatura costante, senza eccessivi sbalzi termici con conseguente dispendio di energia;

- effettuiamo una corretta manutenzione delle macchine

- impariamo a conoscere al meglio le funzioni del nostro condizionatore: i prodotti Hitachi sono facilissimi da utilizzare e sono dotati di interfacce grafiche chiare ed intuitive, quindi sarà semplice imparare a gestire i controlli per ottenere ambienti confortevoli;

- valutiamo di sostituire apparecchi obsoleti che, oltre a non svolgere più adeguatamente la loro funzione, si caratterizzano per classi energetiche inferiori e finiscono con l’impattare sensibilmente sui consumi.

Climatizzazione e incentivi fiscali

Per cercare di arginare questa situazione, la legge di bilancio 2022 ha prorogato una serie di incentivi fiscali che contribuiscono a ridurre il consumo energetico delle abitazioni e il nostro impatto quotidiano sul mondo in cui viviamo.